Emerging Talents Milan | un evento speciale
Ob-Fashion, la prima piattaforma dedicata alla promozione e alla vendita dei brand emergenti e artigiani indipendenti del made in Italy, ha stretto una speciale collaborazione con Emerging Talents Milan, progetto ideato da Russ Ev e Tariel Bisharyan, che dal 2016 offre varie soluzioni di business studiate per soddisfare le esigenze dei neo designer. Due realtà diverse, un unico obiettivo: quello di puntare i riflettori sulla nuova generazione del panorama moda.
NYMF OLESYA SAKHRO STEFAN DJOKOVICH COUTURE
In occasione della Milano Fashion Week, Emerging Talents Milan animerà Palazzo Visconti dal 22 al 24 febbraio e proprio in questo evento Ob-Fashion si presenterà attraverso alcune creazioni di marchi presenti all’interno del suo e-commerce 100% made in Italy.
Collezioni, storie e creazioni di una nuova generazione di talenti tutta da scoprire. È questo il fil rouge che unirà tre giorni dedicati ad una innovativa cultura del prodotto, che trova nel processo e nella lavorazione artigianale il suo valore aggiunto.
LINEA LENA DIANA CARAMACI SY&VIE HIAN TJEN
Uno spazio di ricerca disegnato da forme contemporanee e abitato da tradizionali saperi. Fashion designer italiani ed internazionali saranno quindi i protagonisti di sfilate, esposizioni ed esclusivi pop up che puntano a far conoscere e diffondere non solo il nome di un brand ma tutto ciò che questo porta con sé.
Si inizierà con il Collective Runway Show presentato da Emerging Talents Milan sabato 22 febbraio, dove label provenienti da parti diverse del mondo sfileranno con creazioni assolutamente uniche e ricercate, come quelle firmate da Diana Caramaci, abiti fluidi ed eleganti che esaltano la donna con materiali preziosi e silhouette femminili, i ricami handmade e l’arte di Stefan Djokovic Couture, i vestiti da favola di Hian Tjen, lo scintillio ed i colori di NYMF o ancora la sartorialità italiana di Linea Lena.
ARU EDOARDO GALLORINI CHIARA QUATRALE BIANCAD’OTTOBRE
Domenica l’appuntamento è invece con il Talents Trade Show e la presentazione di brand e creazioni artigianali a buyers ed esperti del settore, mentre lunedì 24 febbraio le porte di Palazzo Visconti si apriranno al grande pubblico con uno speciale Pop Up dove trovare pezzi davvero esclusivi come le borse dal lusso sofisticato Sy&Vie o le opere d’arte indossabili di Olesya Sakhro.
HIBOURAMA AMBRA CASTELLO STKREO
E proprio nella giornata di domenica e lunedì Ob-Fashion si racconterà attraverso l’esposizione e vendita delle creazioni di dieci tra i brand presenti all’interno del suo shop online: i rivoluzionari abiti da sposa componibili di Biancad’ottobre, la donna sofisticata di Edoardo Gallorini, i sinuosi gioielli di Chiara Quatrale, la sperimentazione e la leggerezza dei capi Ambra Castello, l’eco sostenibilità delle borse in legno di Fuscra, le creazioni in pelle dipinte a mano di Stkreo, i cappotti sartoriali di Alipinta, le borse iconiche di Hibourama, il minimalismo prezioso di Chio Jewelry Design ed il made in Italy degli occhiali Aru Eyewear.
FUSCRA CHIO JEWELRY DESIGN ALIPINTA
Restate sintonizzati e per chi fosse a Milano…non mancate!