WSM FASHION REBOOT | l’inaugurazione di una nuova era
Uno sguardo ecologico alla moda, un appello, un invito o meglio un dovere. I ritmi incalzanti della Milano Fashion Week Moda Uomo sono scanditi da un evento tutto da scoprire, l’11 gennaio infatti il WSM Fashion Reboot prenderà vita.
Due giornate all’insegna dell’ambientalismo e dell’economia circolare si susseguiranno grazie ad una densa scaletta di attività per intrattenere un’audience variegata ospitata presso il Base Milano, proprio nel cuore del distretto di Tortona. Sabato 11 e domenica 12 gennaio la città sarà protagonista del primo atto di uno spettacolo imperdibile.
Il 2020 è stato da poco inaugurato ma Matteo Ward, curatore del WSM, non ha perso tempo nel far vivere a coloro che respirano moda un palinsesto volto al progresso, alla preservazione della bellezza della nostra terra, all’insegnamento di un consumismo responsabile.
Un disegno tutto nuovo che porta sul palcoscenico volti e voci inedite così come figure settoriali ben radicate. Il WSM Fashion Reboot è la prima manifestazione dedicata esclusivamente alla promozione dell’innovazione sostenibile nell’ambito del fashion e del design. Artisti, speakears, designer emergenti, grandi case di moda, buyer e altri personaggi illustri sono chiamati a dare sostegno dinanzi ad un pubblico di addetti ai lavori e curiosi esteti ad una tematica che preme di essere inserita nell’agenda setting di tutti noi.
YEKATERINA IVANKOVA FLAVIA LA ROCCA TIZIANO GUARDINI BAV TAILOR
Tra gli argomenti cardine si tratterà il rapporto moda e acqua, moda e sostanze chimiche, moda e combustibili fossili, moda e waste management. L’intensa programmazione prevede incontri, presentazioni, talk, installazioni, roundtable, la mostra curata dalla Fondazione Ferragamo e numerosi workshop.
L’ambizione e la fiducia in un domani più verde hanno guidato White nell’ardua impresa di trasformare ed eleggere Milano la città della moda circolare e sostenibile per eccellenza. La sfida è stata accolta con entusiasmo e con il sostegno della Camera Nazionale della Moda, di Confartigianato Imprese e Camera Buyer Italia, il Patrocinio del comune meneghino, la partnership instaurata con Mise e Agenzia-ICE, si è creata una sinergia vincente a tutto tondo che prende il nome di WSM Fashion Reboot.
Un progetto eterogeneo che coinvolgerà nomi storici della moda così come interpreti della moda in erba, tra questi saranno presenti: Yekaterina Ivankova, Tiziano Guardini, Fili Pari, Bav Tailor, Gilberto Calzolari, Orange Fiber, Vanta Studo Design, Silvia Giovanardi e Zerobarracento.
Celebrare la cultura e la sostenibilità, ma soprattutto il cavalcavia che può, anzi deve esistere tra le due; questo è WSM Fashion Reboot. Un appuntamento imperdibile, gratuito al pubblico previa registrazione. Innovazione sociale e maggiore awareness. Per info e contatti consultare il sito ufficiale www.wsm-white.com